Descrizione
Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un’innata eleganza.
Questo vino è prodotto principalmente con uve Merlot e con uve Carménère, raccolte in condizioni di perfetta maturazione verso la fine del mese di settembre. Dopo la fermentazione inizia l’invecchiamento in barrique di rovere che si conclude dopo circa 12-14 mesi.
Al naso presenta un profumo ampio e avvolgente di lunga persistenza, con richiami al tabacco e interessanti note vanigliate; al palato rivela un perfetto equilibrio di morbidezza e acidità, con tannini vellutati e dolci.